Ho scaricato dalla Cucina Italiana lo speciale “Cioccolato” e quando si hanno davanti tali prelibatezze, diventa quasi impossibile resistere alle tentazioni. Dovete sapere che mi piace molto preparare i dolci ma fondamentalmente preferisco il gusto salato. Uniche eccezioni per il gelato e per il cioccolato fondente (quello al latte manco lo assaggio).
Se poi ti ritrovi il resto della famiglia che per i dolci impazzisce, stampare lo speciale di CI e lasciarlo in giro per casa, vuol dire sapere in anticipo che sarai tormentata fino a quando buona parte delle ricette non sarà stata testata personalmente. Ieri me la sono cavata con il salame di cioccolato, leggermente modificato perché non avevo i pistacchi (mi sono categoricamente rifiutata di cercare in giro per Bergamo un supermarket aperto solo per andare a comprarli!!!!!) e senza liquori perché i miei figli, seppur maggiorenni, con l’alcol non c’azzeccano e lasciatemelo dire, in fondo con quello che si sente in giro meglio così.
Eccovi la ricetta; tra parentesi vi ho messo gli ingredienti presenti nella versione originale e che io non ho usato.
Salame di cioccolato
150 gr. di biscotti secchi
100 gr. di burro morbido a pezzetti
100 gr. di zucchero
1 uovo
50 gr. di cacao amaro
(40 gr. di pistacchi sgusciati – rum – marsala)
Montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, unite il tuorlo più poco albume, mescolate bene e aggiungete il cacao facendolo scendere da un setaccio. A questo punto se utilizzate i liquori unite mezzo bicchierino di rum e uno di marsala e poi unite anche i pistacchi. Spezzettate i biscotti e aggiungeteli all’impasto, mescolando bene. Versate il tutto su un foglio di carta cucina, date all’impasto la forma del salame, avvolgetelo nella carta e riponete in frigo per almeno due ore. Potete servire con della crema pasticcera, ma anche con una pallina di gelato alla vaniglia, oppure con quello che più vi piace! :D